Informazioni per partecipare

Tutti gli appuntamenti in programma sono a ingresso gratuito (senza prenotazione).

 

Solo gli appuntamenti di Paesaggi Letterari hanno prenotazione obbligatoria alla mail paesaggiletterari@lacittadeilettori.it.

Chi ha partecipato al crowdfunding per sostenere La città dei lettori – edizione 2023 e scelto la ricompensa PRIMA FILA: la prenotazione avrà validità fino a 15 minuti dall’orario di inizio, successivamente il posto verrà concesso al pubblico in attesa. Si prega quindi di arrivare con anticipo e contattare sul posto il personale addetto alle prenotazioni.

GIOVEDÌ 6 LUGLIO 2023

Parco dell’Ambrogiana
Montelupo Fiorentino (Firenze)

 

ore 17.00FIABE NEL PARCO
con TIA MARINO
Passeggiata tra le fiabe di ieri di di oggi
in collaborazione con la LIBRERIA MANO MANO PIAZZA

 

ore 18.00BERNARDO ZANNONI – I miei stupidi intenti (Sellerio)
con SIMONE INNOCENTI

 

ore 19.00 – LECTIO – PAOLO DI PAOLO – Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore (Rizzoli)

 

ore 21.00SERENA DANDINI – Cronache dal paradiso (Einaudi)
con AGLAIA VIVIANI

VENERDÌ 7 LUGLIO 2023

Parco dell’Ambrogiana
Montelupo Fiorentino (Firenze)

 

ore 17.00C’È UNA FIABA NEL CASSETTO
con la cantastorie SCINTILLA
lettura / spettacolo
in collaborazione con la LIBRERIA MANO MANO PIAZZA

 

ore 17.30PAESAGGI LETTERARI
partenza dall’ingresso del MUSEO DELLA CERAMICA (Piazza Vittorio Veneto 10 – Montelupo Fiorentino)
Visita al museo con approfondimenti e letture da La camicia bruciata di ANNA BANTI
prenotazione gratuita obbligatoria scrivendo a paesaggiletterari@lacittadeilettori.it

 

ore 18.00IL BARONE RAMPANTE di Italo Calvino
con SILVIO BARBIERO
a cura di Mare Alto Teatro
Lettura teatrale

 

ore 19.00 – Il verso dimenticato del Signore delle formiche: l’animo e le poesie di Aldo Braibanti.
con GABRIELE AMETRANO. Letture di CLAUDIO SUZZI 

 

ore 21.00CON L’ANIMA IN GOLA – Vita e canti di Rosa Balistreri.
con GAIA NANNI (voce e canto) e ROBERTO BENEVENTI (fisarmonica)
Omaggio a partire dal libro La mia casa è un’isola. La vita e la musica di Rosa Balistreri di Stefania Aphel Barzini (Giunti Editore)

Leave a Reply